- Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
- Scuole: un’occasione per abbonarsi al Pepeverde quasi a costo zero
- Tutor e docente orientatore: le RSU dell'Istituto don Lazzeri-Stagi comunicano il rifiuto del Collegio Docenti
- Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
- Alle radici della scuola della Costituzione, il 6 ottobre seminario nazionale CIDI - MCE - Proteo Fare Sapere
- Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
- Scuola, incontro al MIM. CGIL e FLC CGIL: stabilizzare i 200mila precari, stanziare risorse per contratto e fermare riforme che ledono diritto a istruzione
- Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
- L’ufficio stampa e propaganda del Ministero prova a sminuire i dati sui precari ma non ci riesce. E propone il docente “a la carte” scelto sulla base del gradimento delle famiglie
- Revisione del piano di valutazione del PNRR: resa nota la decisione di esecuzione dell’Unione Europea sulle richieste del governo italiano
- Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni
- Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
- Scuola, la segretaria Flc Cgil: “Servono 130.000 docenti in più e sui professionali siamo tornati indietro di 20 anni”
- Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
- Dimensionamento scolastico: appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
- Incontro col Ministro: ancora molti i problemi, il confronto non sia occasionale ma si confermi come precisa scelta di metodo
- Parere del CSPI sul regolamento concernente il concorso per dirigenti tecnici con funzioni ispettive
- Istruzione degli adulti e apprendimento permanente: indicazioni operative sul funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/24
- Rilevazione delle richieste di posti ATA aggiuntivi da parte delle scuole
- Sui pensionamenti con decorrenza 1° settembre 2024 una scheda di approfondimento della CISL Scuola
- L'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia inaugurale dell'anno scolastico 2023/24
- L'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia inaugurale dell'anno scolastico 2023/24
- Collocamento in pensione dal 1° settembre 2024, domande entro il 23 ottobre 2023
- Collocamento in pensione dal 1° settembre 2024, domande entro il 23 ottobre 2023
- I sindacati sollecitano chiare indicazioni dal Ministero su gestione eventuali casi di contagio da Covid 19
- I sindacati sollecitano chiare indicazioni dal Ministero su gestione eventuali casi di contagio da Covid 19
- Concorso docenti educazione motoria scuola primaria: presentazione istanza per far parte delle commissioni
- Concorso docenti educazione motoria scuola primaria: presentazione istanza per far parte delle commissioni
- Ivana Barbacci: il liceo del made in Italy non si attivi a scapito di altri indirizzi
- Ivana Barbacci: il liceo del made in Italy non si attivi a scapito di altri indirizzi
- Avvio anno scolastico: incontro Valditara-Sindacati, la sintesi dell’intervento del Segretario generale D’Aprile
- Mattarella, la scuola non tollera esclusioni e divari
- L’algoritmo che attribuisce le supplenze da GPS è “paradossale e penalizzante”: arriva la sentenza
- Nuovo anno scolastico: le questioni aperte delle scuole italiane all’estero
- SOSTEGNO / A dicembre saranno oltre 100 mila gli insegnanti supplenti
- Contagi da Covid e avvio dell’anno scolastico: a breve la circolare del ministero della Salute
- Personale docente, i casi in cui è possibile e non è possibile lasciare una supplenza in corso
- Autonomia differenziata, sindacati al Senato: la scuola rimanga nazionale
- D’Aprile al liceo di Parigi: modello scuola italiana è eccellenza nel mondo, ma a livello di retribuzioni, investimenti e spesa pubblica in istruzione il ritardo è grave
- D’Aprile: riportare il segno + nella scuola. I casi Covid vanno monitorati ma senza commettere gli errori del passato
- Dimissioni dal servizio: fissate le scadenze per presentare le domande
- Denuncia UIL: Docenti scavalcati da chi ha un punteggio inferiore e disponibilità dei posti ignorate
- Valutazione condotta alunni: per la UIL più tempo a scuola e più risorse per incrementare strategie didattiche
- Tutor e orientatore nella scuola: la nostra scheda aggiornata
- Caro libri, gli stipendi non riescono a tenere il passo con i costi scolastici: lo studio ETUC-CES
No feed items found.
- 31 agosto ore 17: assemblea di presentazione del corso per il concorso straordinario ter
- Rinnovo contratto Istruzione e Ricerca: ancora una volta, la concertazione non ha migliorato le condizioni di lavoro nella scuola pubblica statale
- USB Scuola: Sportello scelta sedi per immissioni in ruolo
- USB Scuola: prenotazione consulenze per scelta 150 preferenze
- Concorso straordinario ter: corso di preparazione organizzato da USB Scuola
- Nuove modalità di formazione e assunzione: USB Scuola denuncia l’ennesima farsa
- 14 giugno ore 17 in diretta il Question Time su TFA, immissioni in ruolo e concorso
- Scioglimento riserva GaE e GPS Prima Fascia
- 14 giugno ore 17 Question Time di USB Scuola su TFA, immissioni e concorso
- Apertura sportello assegnazioni provvisorie e utilizzazioni
- Insegnante accoltellata in classe: docenti soli davanti a una società priva di bussola e a uno Stato assente
- Basta falsità, la scuola vuole dignità: il 26 maggio è sciopero!
- Assemblea sindacale del 10 maggio in diretta streaming
- Tutor e orientatore: USB Scuola dice basta alle beffe ai danni dei docenti e della scuola
- USB Scuola: l'assemblea sindacale online del 10 maggio (ore 17-19)
- L’Istituto don Lazzeri-Stagi (Pietrasanta) rifiuta il docente tutor e il docente orientatore
- Il delirio delle pene “Legge e ordine” secondo il governo Meloni
- L'esercito del selfie, i "social media" e l'impegno politico
- Libertà per Khaled El Qaisi sequestrato dalle autorità israeliane
- La Scuola 4.0 del PNRR: un’altra tappa verso la didattica di regime
- Autonomia differenziata e scuola pubblica: per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti
- PERCHE' L'ALGORITMO NON FUNZIONA
- I "REI FOLLI" E I "FOLLI REI": QUANDO DUE ISTITUZIONI TOTALI SI INCONTRANO.
- SOLIDARIETA’ AL COLLEGIO DEI DOCENTI DI QUILIANO
- IL RAPPORTO INVALSI 2023: I PROBLEMI SONO STRUTTURALI, MA LE SOLUZIONI NO
- LICEO DEL MADE IN ITALY PER I COBAS SCUOLA: OPERAZIONE PROPAGANDISTICA E DANNOSA
- I BRAVI, LE "GRIDE", LA GIUSTIZIA
- AUTONOMIA DIFFERENZIATA E' SCONTRO. ALLARME DEI COBAS: SERVIZI ESSENZIALI A RISCHIO
- PERSONALE A.T.A.: POCHI SOLDI, POCHI DIRITTI, TANTI PRECARI
- LICEI TED: UN ULTERIORE PASSO AVANTI DELLA SCUOLA AZIENDA