- Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
- Scuole: un’occasione per abbonarsi al Pepeverde quasi a costo zero
- Tutor e docente orientatore: le RSU dell'Istituto don Lazzeri-Stagi comunicano il rifiuto del Collegio Docenti
- Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
- Alle radici della scuola della Costituzione, il 6 ottobre seminario nazionale CIDI - MCE - Proteo Fare Sapere
- Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
- Scuola, incontro al MIM. CGIL e FLC CGIL: stabilizzare i 200mila precari, stanziare risorse per contratto e fermare riforme che ledono diritto a istruzione
- Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
- L’ufficio stampa e propaganda del Ministero prova a sminuire i dati sui precari ma non ci riesce. E propone il docente “a la carte” scelto sulla base del gradimento delle famiglie
- Revisione del piano di valutazione del PNRR: resa nota la decisione di esecuzione dell’Unione Europea sulle richieste del governo italiano
- Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni
- Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
- Scuola, la segretaria Flc Cgil: “Servono 130.000 docenti in più e sui professionali siamo tornati indietro di 20 anni”
- Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
- Dimensionamento scolastico: appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270